Attraverso le mostre - il podcast di Collezione Maramotti e Altremuse

Collezione Maramotti è lieta di annunciare il nuovo progetto digitale: Attraverso le mostre, in collaborazione con Altremuse e realizzato con il supporto di Max Mara.
Una serie podcast che espande il racconto dei progetti Attraverso i diluvi e Deadweight, in corso presso la Collezione Maramotti fino al 16 febbraio 2025.



Attraverso i diluvi, ampia esposizione collettiva concepita a partire da opere dell’archivio della Collezione Maramotti, riflette sul tema della catastrofe accompagnata, per la prima volta, da capolavori di arte del passato in prestito da importanti istituzioni italiane e internazionali. La mostra si pone come sguardo asincrono sulle catastrofi dell’uomo e del mondo, evocando corrispondenze e diverse sensibilità tra immagini appartenenti a epoche distanti tra loro.



Dominique White, vincitrice della nona edizione del Max Mara Art Prize for Women, presenta la mostra Deadweight. Dopo la prima tappa dell’esposizione alla Whitechapel Gallery di Londra, White ha ideato un nuovo allestimento adattato agli spazi della Collezione. Deadweight è una stimolante esplorazione della ribellione e della trasformazione, e comprende quattro grandi sculture che proseguono l’interesse dell’artista per la creazione di nuovi mondi attorno al concetto di “Blackness” e al fascino della potenza metaforica e della forza rigenerante del mare.
Ascolta il podcast - disponibile in italiano e in inglese - e scopri le nuove mostre della Collezione Maramotti!